Vero o Falso: 5 miti da sfatare sui gioielli e sulla bigiotteria

5 miti da sfatare sui gioielli e la bigiotteria

Anche nella gioielleria e bigiotteria ci sono miti duri a morire. Sono opinioni che si leggono qual e la, di cui si parla con le amiche oppure residui di tradizioni e credenze popolari tramandate dalle nonne.  Se poi provi a fare qualche ricerca su internet trovi le risposte più disparate.
Ecco allora 5 falsi miti da sfatare sui gioielli e sulla bigiotteria.

 

#1. Il numero 925 significa che il gioiello è di argento puro?

FALSO. La dicitura solitamente presente in braccialetti, anelli o collane in argento è invece 925. Tale sigla indica la purezza in millesimi dell'argento. Ciò significa che su 1000 parti di metallo prezioso sono 925 le parti di argento puro; le restanti 1000 - 925 = 75 parti sono di altri metalli legati con l'argento, più comunemente il rame.


#2. L’argento rende verde la pelle quando fa allergia?

FALSO..anzi, falsissimo! La colorazione verdastra in realtà non è legata ad una un’allergia, ma è la reazione della pelle ai metalli usati in gioielleria e alta bigiotteria quando si suda. Che significa? Che l’argento non è puro, perché è il rame (e non l’argento) a creare l’alone verdastro sulla pelle.

 

#3. Cristalli Swarovki e zircone sono la stessa cosa.

FALSO!! Il cristallo Swarovski® è un tipo di cristallo composto di vetro e piombo per il circa il 30%, ma la cui formula è coperta dal segreto industriale. Gli zirconi SONO cristalli, e sono naturali. I cristalli Swarovski sono in realtà dei normali vetri che sono stati addizionati con sali diversi (per esempio di piombo, in particolare, ma non solo) al fine di migliorarne l'aspetto e/o di modificarne il colore. Se ne trovano sovente tagliati e sfaccettati nelle forme più diverse, anche su bigiotteria di pregio,ma il valore è molto inferiore rispetto a quello degli zirconi.

 cristalli swarovski, clap magnetiche swarovski, pin up gioielli

Acquista le Clap magnetiche Swarovski qui!

 

#4. Nichel free e’ anallergico?

FALSO. Il termine più idoneo da usare non è anallergico, ma ipoallergenico, ovvero che è capace di limitare le allergie, di diminuire i rischi allergenici. Ad oggi, le norme di riferimento per il nichel sono molto specifiche e dettagliate e ne stabiliscono i limiti di rilascio:


#5. I gioielli vistosi e troppo lucciconi vanno indossati solo la sera

FALSO. Anche questo è un falso mito ormai sfatato grazie al successo della bigiotteria in stile Shourouk (per intendersi i gioielli con le pietre colorate giganti). Bellissimi con un abbigliamento casual come jeans e maglioncino, per far apparire diverso un capo messo più volte oppure per spezzare e dare un tocco piu moderno e contemporaneo ad un outfit vintage. 

Bracciali bangles in resina e catene pin up gioielli

Acquista i bracciali Bangles Rockabilly qui!


Che ne pensate? Conoscete altri falsi miti nella gioielleria o bigiotteria? vi aspetto nei commenti!

Back to blog

Leave a comment