Quando si tratta di scegliere un gioiello, ti è mai capitato di essere indecisa sul colore o meglio di domandarti quale colore ti stia meglio? Grazie ad alcune semplici regole, l’armocromia dei gioielli ti aiuta a definire i colori migliori per te!
Ti sarà sicuramente capitato, magari inconsapevolmente, scegliendo un gioiello, un abito o semplicemente un accessorio che tra oro, argento e oro rosa ci sia un colore che ti dona di più. Questo significa semplicemente che a livello inconsapevole stai applicando le regole dell’armocromia.
Prima di parlare di armocromia dei gioielli però, facciamo un po’ di chiarezza su cos’è l’armocromia.
L’armocromia in pillole
Recentemente è diventata essenziale nel mondo della consulenza d’immagine, ma l’armocromia è conosciuta e applicata già negli anni ’20 e ’30 soprattutto nel cinema e nelle scuole d’arte. Le costumiste del primo cinema a colori e gli studenti di ritrattistica avevano infatti riscontrato come certi colori valorizzassero maggiormente alcuni incarnati, piuttosto che altri.
L’obiettivo principale dell'armocromia, infatti, è proprio quello di individuare la palette che meglio si abbina ai colori di ogni persona.
Quando si parla di armocromia si fa riferimento ad una vera e propria scienza, basata su discipline come la fisica e la chimica unita ad una profonda componente artistica nello studio dell’analisi del colore.
Nello specifico, i fattori a cui l'armocromia fa riferimento sono:
- il sottotono della pelle
- il valore cromatico
- il contrasto e l’intensità propri del mix di colori di pelle, occhi e capelli
Queste combinazioni portano ad ottenere 4 gruppi o palette, che prendono il nome dalle stagioni:
- primavera
- estate
- autunno
- inverno
e per ciascuna 4 sottogruppi:
- deep
- warm
- soft
- puro
ognuno con le sue specifiche caratteristiche.
I nomi dei 4 gruppi principali si riferiscono alle stagioni e ai colori della natura, a come cambiano a seconda del periodo dell’anno: non confondiamoli con la stagione in cui si nasce, mi raccomando! Per aiutarti a non commettere questo errore prova a pensare alle 4 quattro palette in questo modo:
- La primavera come il periodo in cui la natura si risveglia, con i suoi colori ancora delicati, ma già brillanti e caldi;
- La palette estate con lievi contrasti, al pari di un paesaggio inondato di luce intensa, un cielo azzurro e una spiaggia chiara magari;
- L’autunno con i colori tipici del bosco in questa stagione, nonché delle nuance delle spezie;
- Inverno, più diffusa di quanto si pensi, è la palette che fa pensare all’intensità del bianco ottico della neve in contrasto con il cielo blu.
Comprendere le regole dell’armocromia non significa solo saper scegliere i colori migliori per il tuo guardaroba, ma anche quelli dei tuoi make-up, dei tuoi capelli e ovviamente dei tuoi gioielli. Seguire le nuance della tua palette ti consentirà di creare un’armonia perfetta tra tutti i componenti che indossi, accessori e gioielli inclusi.

L’armocromia per gioielli
Ma veniamo ora all'argomento di questo articolo.
Parlare di armocromia dei gioielli non significa solo individuare il colore del metallo più in linea con la propria stagione, ma anche quello delle pietre che lo impreziosisce.
Scegliere di applicare l’armocromia ai gioielli significa dare un ruolo davvero importante ai tuoi bijoux, specialmente se consideriamo orecchini e collane. Proprio quest’ultimi, siano essi gioielli o bijoux, sono spesso a diretto contatto con il viso e, se scelti accuratamente, possono perciò diventare una bellissima cornice per esaltare i tuoi punti di forza e minimizzare eventuali imperfezioni.
Ecco quindi alcune linee guida che ho riassunto per te da cui lasciarti ispirare per essere in linea con il resto del tuo look, applicando i preziosi principi dell’armocromia.
I colori di gioielli per la stagione primavera
Con la palette primavera, in armocromia il riferimento è agli incarnati più luminosi, a chi ha mix di colori chiari, ma brillanti, un contrasto leggero e tono su tono..
I colori di gioielli adatti a questa stagione sono quelli in oro giallo o rosa, ma che siano tenui.
Mentre le pietre più affini alle persone primavera sono quelle dalle tonalità vivaci e accese: il turchese o, più a contrasto, l’acquamarina, il quarzo verde e la corniola.
I colori di gioielli per la stagione estate
L'estate si contraddistingue per le nuance fredde e non particolarmente intense.
Secondo l’armocromia dei gioielli, i colori dei metalli più adatti per questa stagione sono perciò quelli freddi, quindi l’oro bianco e l’argento. Se appartenete all’estate, potete tenere in considerazione, in alternativa però, anche l’oro sabbiato e quello anticato.
Saranno perfette le pietre sui toni del rosa, non troppo intenso, come il corallo pelle d’angelo, l’ametista, la morganite e il quarzo. Oppure si potrà optare per i cammei, i turchesi, i lapislazzuli e i topazi, purché non sulle tonalità del giallo.
Simile alla primavera, anche nell’autunno si osservano colori caldi, però con un’intensità più bassa e meno accesa, con sfumature più soft.
Scegli quindi metalli come il bronzo e l’oro rosa.
Puoi anche scegliere gioielli con diverse pietre nei toni del giallo (ambra, occhio di leone, quarzo citrino) o del verde (smeraldo, tormalina verde, topazio). Anche un gioiello di corallo potrà essere un’eccellente alternativa, purché il colore sia vivido e intenso.
Ultima, ma non ultima, la palette inverno che si caratterizza per i toni freddi, profondi e brillanti. Nella norma, questa stagione si associa a chi, tra pelle, occhi e capelli, ha un contrasto elevato.
A chi appartiene all’inverno doneranno maggiormente i gioielli dai colori freddi, come l’oro bianco e l’argento, ma anche il platino.
Per quanto riguarda le pietre, invece, riprendiamo il concetto di intensità e contrasto elevato: la scelta potrà ricadere quindi tra smeraldi, rubini dai toni freddi, zaffiri blu, onici, turchesi, topazi e ametiste viola.
Ma le perle e i diamanti? Tranquilla, per loro le regole non valgono!
Perle e diamanti bianchi sono gioielli con i colori perfetti per tutti, per ogni palette.
In più bisogna aggiungere che, per quanto l’armocromia abbia il suo fascino e i suoi benefici sul tuo stile, ricorda che per ogni cosa che deciderai di indossare, l’importante è che ti faccia sentire bene e che sia sempre rispettato l'equilibrio per evitare l'effetto "albero di Natale".
Orecchini Pasticcino con Perla
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire come scegliere gli orecchini in base alla forma del tuo volto, leggio l'articolo del blog oppure scarica la guida completa e approfondita qui.
Se invece ti interessa imparare come scegliere gli anelli in base alla forma della tua mano, leggi "Dimmi come indossi gli anelli e ti dirò chi sei"