Vuoi essere sempre impeccabile senza esagerare? Con i gioielli non è mai facile, per questo vi spieghiamo step by step come non commettere fashion mistake. Ecco i consigli a tema anelli, orecchini e collane per non sbagliare mai
Di cosa ti parlerò:
Cosi come esistono delle regole di bon ton delle buone maniere, esiste un’etichetta ben precisa per scegliere quale gioiello mettere e come indossarlo.
In questo articolo di spiegherò passo dopo passo il galateo dei gioielli per non sbagliare più
Ecco il vademecum che ti spiega il bon ton del gioiello: sei pronta a brillare di stile e di buon gusto?
ESSENZIALITÀ PRIMA DI TUTTO
Ciò che è eccessivo non è mai raffinato. Stratificare accessori su accessori può risultare poco elegante se non fatto nel modo corretto (vedi articolo del blog "Layering per collane: come creare il layering di collane perfetto") ma ostentare gioielli diventa davvero volgare.
Il rischio peggiore è che lo chic diventi kitch. Quindi le prima regole da rispettare sono semplicità, minimalismo e soprattutto essenzialità.
Come fare? Partire dalla qualità per poi passare anche alla quantità. Pochi gioielli ma buoni e con buoni s’intende minimal. Per esempio, indossare la parure di giorno non è una buona idea a meno che non si voglia creare l'effetto "albero di natale'. Meglio optare per un punto luce singolo, come una collana o un paio di orecchini, oppure un bracciale o un anello statement.

ARMONIA CON IL VISO
Un altro modo infallibile per scegliere il gioiello giusto è di optare un design armonizzato con la forma del viso e della silhouette, ovvero scegliere un gioiello tenendo conto del proprio face e body shape.
Orecchini a goccia in caso di viso ovale ma che non superino la lunghezza del naso, lunghi e geometrici in caso di viso rotondo, collane dalla magliatura sottile e con ciondoli spigolosi se sei alta e magra o se vuoi dare l’illusione di esserlo dato che la forma appuntita del gioiello ti slancerà. Se ti interessa approfondire questo argomento, scarica la guida gratuita "Come scegliere l'orecchino adatto in base alla forma del tuo viso".
L’armonia dovrebbe essere il filo conduttore di tutto il look.
Viceversa, puoi anche usare il gioiello per correggere un "difetto" fisico giocando di contrasti: se hai un naso grosso o appariscente scegli gioielli piccoli se vuoi essere chic. Se invece quello vuoi spostare l'attenzione dal tuo difetto, creo un focus che attiri lo sguardo scegliendo ciondoli e orecchini in formato maxi o statement. Il gioco ottico che creeranno queste forme sarà infatti quello di fare sembrare il naso più piccolo.

GIOIELLI DA GIORNO: QUALI INDOSSARE
Per i look da giorno, esiste un galateo specifico che consiglia quali gioielli scegliere e come abbinarli. Non va bene tutto, ovviamente: a seconda dell’occasione e dell’orario, si dovrebbe optare per una variante specifica.
Il dress code casual, urban o da ufficio che va dall’alba al tramonto accoglie in particolare l’oro (sia giallo sia bianco sia rosa) di collane, orecchini, bracciali e anelli.
Per quanto riguarda le pietre,si alle semi-preziose e no ai brillozzi e in generale ai gioielli molto impegnativi, a meno che non siano scelti e indossati con equilibrio come ti ho spiegato sopra. Meglio sfoggiarli la sera e per le grandi occasioni.
GIOIELLI DA SERA: QUALI SCEGLIERE PER NON SBAGLIARE
Per la sera il galateo prevede che si possa osare! Se l’occasione è da gran gala, sfoggia diamanti, brillozzi e swarovski perché quello è il momento giusto.
Dal tramonto in poi, quando cala il sole e scende la sera, il galateo consiglia di indossare gioielli più importanti, luminosi e appriscenti per brillare letteralmente di eleganza.
Anche di sera vale comunque la regola dell’essenzialità: il troppo stroppia sempre. La ridondanza nei gioielli è da evitare il più possibile altrimenti si rischia davvero il cattivo gusto.
Se proprio vuoi la quantità, puoi puntare su un’unica tipologia di gioiello e sommarne due o tre: qualche bracciale, qualche collana sottile oppure due o tre anelli andranno bene.
COLORATI E STATEMENT CON LOOK MONOCOLORE
Se ti piace indossare outfit basic e monocromatici, aggiungere colore e un tocco di stile personale é un gioco da ragazzi! É infatti sufficiente aggiungere un gioiello statement colorato. Per esempio, con un completo azzurro carta da zucchero potrai osare giocando con i colori a contrasto nero e fucsia.
Se invece il tuo look è più sobrio a livello cromatico, ad esempio un total black, un grigio o un marrone bon ton, allora via libera alla bigiotteria coloratissima: fluo, colori primari e tinte vitaminiche daranno un tocco di grinta al tutto.
SE SEI CURVY LA PAROLA D'ORDINE É: NON ESAGERARE!
Le body shape più burrose dovrebbero centellinare i gioielli, riducendoli al minimo sia come numero sia come foggia.
Il rischio delle curvy, infatti, è sottolineare la propria sexy abbondanza con troppe collane, bracciali, orecchini e anelli. Se già su un corpo magrissimo il troppo è da evitare, su una silhouette squisitamente mediterranea il verdetto è no, no, no. E ancora no.
Se hai la fortuna di essere formosa, sappi che i gioielli più belli ce li hai già addosso: sarebbe un peccato distogliere lo sguardo dai tuoi naturali con inutili stratificazioni di pietre, catene e chi più ne ha più ne metta.
Concediti solo uno o al massimo due punti luce brillanti: orecchini e anelli? Yes! Una collanina sottile? Wow! Un bracciale discreto? Si, si..e ancora si!